Descrizione
Alcune parole possiedono un potere evocativo che va oltre il loro significato comune: tra queste, “nostalgia”. È un contenitore di ricordi, emozioni e introspezioni, capace di accompagnare le fasi della vita come i periodi pittorici di Picasso. È legame con luoghi e persone, memoria di un tempo che non ritorna e consapevolezza di ciò che non si è stati. I luoghi dell’infanzia, con i loro suoni, colori e figure popolari, mostrano come la nostalgia possa fondersi con la vitalità del passato, trasformando la malinconia in poesia di vita. Oggi, in un’epoca in cui la tecnologia tende a semplificare emozioni e ricordi, diventa necessario fermarsi, ascoltare e riflettere. Questo libro nasce da tale esigenza: un invito corale a riscoprire ricordi, desideri e malinconie, restituendo valore al tempo, alla memoria condivisa e alla ricchezza dei sentimenti umani. [Salvatore Gravè]
____________________________
Booktrailer:
____________________________
Rassegna Stampa:
Eventi e presentazioni




