Organizzare una presentazione è una cosa che dà senso a buona parte del lavoro editoriale: è un modo per dare l’occasione ai lettori d’incontrare gli autori e di trascorrere momenti gioiosi di condivisione. È l’opportunità per chi ha lavorato con impegno a mostrare il frutto finale della propria passione.
Un evento pubblico è proprio questo, ma non solo: è un modo per confrontarsi con altri scrittori, con altri lettori e con gli editori, coloro i quali, con dedizione e amore, contribuiscono a trasformare idee e parole in un oggetto meraviglioso.

15 settembre 2023 – Selinunte – I Greci di Sicilia. Le Città
Presentazione del libro di Giovanni Di Stefano “I Greci di Sicilia. Le Città“
Fotografie del Patrimonio monumentale e del paesaggio
di Luigi Nifosì
Presentazione a cura di
Massimo Cultraro
CNR e Università degli Studi Palermo
Giovanni Di Stefano
Università della Calabria e Università Tor Vergata Roma
Carmelo Arezzo
Presidente della Fondazione Cesare e Doris Zipelli
Baglio Florio – Parco Archeologico di Selinunte, Cave di Cusa e Pantelleria | Selinunte | venerdì 15 settembre 2023 | dalle ore 17.30
I Greci di Sicilia. Le Città [Dettagli e galleria fotografica]

25 agosto 2023 – Caucana – Palla a due
Presentazione del libro di Vincenzo La Monica “Palla a due“
Saluti di Sonia Dente e Glauco Bisazza
Introduce Maria Rosa Vitale
Dialoga con l’autore Nina Gulino
Letture a cura di Gaetano Farina
Venerdì 25 agosto 2023 | Caucana | Circolo Velico di Kaukana | ore 19.00

24 agosto 2023 – Marina di Ragusa – Soglie
Presentazione del libro di Katia Blasco e Giorgio Spoto “Soglie“
Dialoga con gli autori Saro Distefano
Giovedì 24 agosto 2023 | Marina di Ragusa | Marsa ‘a Rillah Yacht Club – Lungomare Mediterraneo “Faro” | ore 19.30

26 luglio 2023 – Marina di Ragusa – C’ero, una volta, in America
Presentazione del libro di Mimmo Arezzo “C’ero, una volta, in America“
Presenta Saro Distefano
Giardino Suore Sacro Cuore | Marina di Ragusa (RG) | Mercoledì, 26 luglio 2023, orario 21.30
C’ero, una volta, in America [Dettagli e galleria fotografica]

19 luglio 2023 – Sciacca – Il Carrubo è l’Uomo
Presentazione del libro di Carlo Blangiforti, Alessandro D’Amato, Stefano La Malfa e Antonio Sarnari
“Il Carrubo è l’Uomo“
Dialogano con gli autori Elvira Panunzio e Marta Caradonna
Atrio Superiore del Comune di Sciacca – Via Roma | Sciacca (AG) | Mercoledì, 19 luglio 2023, orario 19.00
Il Carrubo è l’Uomo [Dettagli e galleria fotografica]

5 luglio 2023 – Scicli – Il sarto di Scicli
Presentazione del libro fotografico di Tonino Trovato con l’intervista a Bartolomeo Mariotta raccolta da Giuseppe Nifosì “Il sarto di Scicli“
Presenta Giuseppe Pitrolo
Interverranno Bartolomeo Mariotta, Giuseppe Nifosì e Tonino Trovato
Circolo Vitaliano | Scicli (RG) | Mercoledì, 5 luglio 2023, orario 20.00
Il sarto di Scicli [Dettagli e galleria fotografica]

29 giugno 2023 – Ragusa – Palla a due
Presentazione del libro di Vincenzo La Monica
“Palla a due“
Modera Antonio La Monica
Interverranno Peppe Cassì, Enrico Cassì, Giorgio Dimartino e Carmelo Gulino.
Giardino del Vescovado | Ragusa| Giovedì, 29 giugno 2023 | ore 19:30
Palla a due [Dettagli e galleria fotografica]
19 giugno 2023 – Palazzolo Acreide – Extravolume (A Tutto Volume 2023) – Soglie
Presentazione del libro di Giovanni Di Stefano e Luigi Nifosì “I Greci di Sicilia. Le Città“
Presentazione a cura del prof. Angelo Firrito (membro del CdA della BAPR e della Fonbsazione Cesare e Doris Zipelli)
Interventi di
Francesca Girgenti Pantano, Direttrice del Museo dei Viaggiatori
Luigi Lombardo, Presidente BCsicilia sezione di Palazzolo Acreide
Saro Distefano, giornalista
Carmelo Scandurra, Condirettore del Museo dei Viaggiatori
Proiezione di immagini La Sicilia Greca a cura di Luigi Nifosì (fotografo del Patrimonio monumentale e del paesaggio).
Museo dei Viaggiatori in Sicilia – Via Maestranza, 5 | Palazzolo Acreide| Lunedì, 19 giugno 2023 | ore 18.30
I Greci di Sicilia. Le Città [Dettagli e galleria fotografica]
17 giugno 2023 – Ragusa – Extravolume (A Tutto Volume 2023) – Soglie
- Nel quadro di Extravolume (A tutto volume) e in collaborazione con il Rotary Club di Ragusa presentazione del libro di Katia Blasco e Giorgio Spoto “Soglie“
Dialoga con gli autori Saro Distefano
Libreria Ubik Terramatta – Corso Vittorio Veneto | Ragusa | Sabato, 17 giugno 2023 | ore 12.00
Soglie [Dettagli e galleria fotografica]
14 giugno 2023 – Palermo – Assemblea Regionale Siciliana – I Greci di Sicilia. Le Città
- Presentazione del libro di Giovanni Di Stefano e Luigi Nifosì “I Greci di Sicilia. Le Città“
Saluti
On. Gaetano Galvagno, Presidente dell’ARS
Arturo Schininà Presidente BAPR
Saverio Continella Amministratore delegato
Introduce
Carmelo Arezzo Presidente Fondazione Zipelli
Presentazione a cura di Massimo Cultraro
Proiezione di immagini La Sicilia Greca
a cura di Luigi Nifosì (fotografo del Patrimonio monumentale e del paesaggio).
Assemblea Regionale Siciliana – Sala Mattarella | Palermo | Mercoledì, 14 giugno 2023 | ore 11.00
I Greci di Sicilia. Le Città [Dettagli e galleria fotografica]
4 giugno 2023 – Agrigento – Il Carrubo è l’Uomo
- Presentazione del libro di Carlo Blangiforti, Alessandro D’Amato, Stefano La Malfa e Antonio Sarnari “Il Carrubo è l’Uomo”
Presenta Giuseppe Barbera
Intervengono gli autori Alessandro D’Amato, Stefano La Malfa e Antonio Sarnari
Giardino della Kolymbethra – FAI | Agrigento | Domenica, 4 giugno 2023 | ore 16.00
Il Carrubo è l’Uomo [Dettagli e galleria fotografica]
2 giugno 2023 – Catania Etnacomics – Fede no Gi
- Presentazione del Contest per giovani fumettisti
Fede no Gi
Presenta Francesco Lodato
Intervengono Mario Sipala e Carlo Blangiforti
Etnacomics – Sala Uzeda | Catania | Venerdì, 2 giugno 2023 | ore 11.00
dal 1 al 4 giugno nello Stand 043 (PAD.F – P.T)
Fede no Gi a Etna Comics [Dettagli e galleria fotografica]
13 maggio 2023 – Licodia Eubea
- Presentazione, Associazione “Albacas” del romanzo “L’inganno di Eva” di Vincenzo Drago
Dialoga con l’autore Daniele Modica
Intervengono Filippo Bozzali e Carlo Blangiforti
Albacas – Teatro della Legalità – Piazza Giovanni XXIII (Carmine) | Licodia Eubea (CT) | ore 19
Premiazione [Dettagli e galleria fotografica]
11 maggio 2023 – Catania
- Presentazione del libro di Carlo Blangiforti, Alessandro D’Amato, Stefano La Malfa e Antonio Sarnari “Il Carrubo è l’Uomo“
Dialogheranno con gli autori Francesco Mannino (Presidente di Officine Culturali) e Teresa Graziano (Giornalista)
Università – Dipartimento Agricoltura, Alimentazione e Ambiente | Catania | Giovedì, 11 maggio 2023 | ore 17.00
Il Carrubo è l’Uomo [Dettagli e galleria fotografica]
5 maggio 2023 – Ragusa
- Convegno Il carrubo, specie multifunzionale e di interesse per i paesi del bacino del Mediterraneo
Camera di Commercio | Ragusa | Venerdì, 5 maggio 2023 | dalle ore 09.30
[Programma]
29 aprile 2023 – Ragusa – BAPR – I GRECI DI SICILIA. LE CITTÀ
- Presentazione del libro di Giovanni Di Stefano e Luigi Nifosì “I Greci di Sicilia. Le Città“
Partecipano gli autori
a cura del prof. Massimo Cultraro [CNR e Università di Palermo]
Sede Banca Agricola Popolare di Ragusa | Ragusa | Sabato, 29 aprile 2023 | ore 18.30
I Greci di Sicilia. Le Città [Dettagli e galleria fotografica]
26 aprile 2023 – Roma – Fondazione Carlo Levi
- “I Carrubi di Levi”
Presentazione del libro di Carlo Blangiforti, Alessandro D’Amato, Stefano La Malfa e Antonio Sarnari “Il Carrubo è l’Uomo“
Dialogheranno con gli autori
la dottoressa Alberta Campitelli,
la dottoressa Antonella Lavorgna e
la Presidente della Fondazione Carlo Levi Daniela Fonti
Fondazione Carlo Levi | Roma | Mercoledì, 26 aprile 2023 | ore 17.00
Il Carrubo è l’Uomo [Dettagli e galleria fotografica]
22 aprile 2023 – Milo Fornazzo – Ecomuseo del Castagno
- Presentazione del libro di Carlo Blangiforti, Alessandro D’Amato, Stefano La Malfa e Antonio Sarnari “Il Carrubo è l’Uomo“
presenta Alessandro Lutri
Associazione Trucioli, Ecomuseo del Castagno dell’Etna | Milo Fornazzo| Sabato, 22 aprile 2023 | ore 17:00
Il Carrubo è l’Uomo [Dettagli e galleria fotografica]
19 aprile 2023 – Acireale – Accademia degli Zelanti
- Presentazione del libro di Carlo Blangiforti, Alessandro D’Amato, Stefano La Malfa e Antonio Sarnari “Il Carrubo è l’Uomo“
Introdurrà il prof. Gianpietro Giusso del Galdo (direttore del Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali dell’Università di Catania)
Dialogherà con gli autori la prof.ssa Agnese Amaduri (docente presso il Dipartimento di Scienze Umanistiche Università di Catania)
Accademia degli Zelanti e dei Dafnici (presso la casa Comunale) | Acireale | Giovedì, 19 aprile 2023 | ore 18:00
Il Carrubo è l’Uomo [Dettagli e galleria fotografica]
17 aprile 2023 – Ragusa – Liceo “Umberto I – Vico – Gagliardi” [Riservata agli Alunni – Book Club]
- Presentazione del libro di Vincenzo La Monica “Palla a due“
Conducono l’incontro Valeria Iacono, Floriana Antoci e Valentina Salvo
Liceo “Umberto I – Vico – Gagliandi” | Ragusa | Lunedì, 17 aprile 2023 | ore 11.00
Palla a due [Dettagli e galleria fotografica]
26 marzo 2023 – Grammichele
- Presentazione, nell’ambito della rassegna “Natale con i libri” del romanzo “L’inganno di Eva” di Vincenzo Drago
Presenta Daniele Modica
Biblioteca Comunale | Grammichele (CT) | Domenica, 26 marzo 2023 | ore 18.00
L’inganno di Eva [Dettagli e galleria fotografica]
25 marzo 2023 – Chiaramonte Gulfi
- Presentazione del libro di Carlo Blangiforti, Alessandro D’Amato, Stefano La Malfa e Antonio Sarnari “Il Carrubo è l’Uomo“
Introduce Luisa Fontanella
Circolo di Conversazione | Chiaramonte Gulfi | Sabato, 25 marzo 2023 | ore 18.30
Il Carrubo è l’Uomo [Dettagli e galleria fotografica]
25 marzo 2023 – Firenze
- Presentazione del libro di Giovanni Di Stefano e Luigi Nifosì “I Greci di Sicilia. Le Città“
Introduce Carmelo Arezzo
Coordina Saro Distefano
Interventi di: Giovanni Di Stefano , Massimo Cultraro, Maurizio Paoletti e Luigi Nifosì
TourismA – Palazzo dei Congressi | Firenze | Sabato, 25 marzo 2023 | ore 11.30
I Greci di Sicilia. Le Città [Dettagli e galleria fotografica]
25 marzo 2023 – Ragusa Liceo “E. Fermi” [Riservata agli Alunni]
- Presentazione del libro di Vincenzo La Monica “Palla a due“
dialoga con l’autore Lilla Anagni
Liceo Scientifico “Enrico Fermi” | Ragusa | Sabato, 25 marzo 2023 | ore 11.30
Palla a due [Dettagli e galleria fotografica]
24 marzo 2023 – Ragusa
- Presentazione del libro di Carlo Blangiforti, Alessandro D’Amato, Stefano La Malfa e Antonio Sarnari “Il Carrubo è l’Uomo“
Introduce Andrea Iurato
San Bartolomeo – Sistemi Culturali | Ragusa | Venerdì, 24 marzo 2023 | ore 18.30
Il Carrubo è l’Uomo [Dettagli e galleria fotografica]
18 marzo 2023 – Mineo
- Presentazione del libro di Carlo Blangiforti, Alessandro D’Amato, Stefano La Malfa e Antonio Sarnari “Il Carrubo è l’Uomo“
Introduce Raffaele Brunelli
Interventi musicali dei Musicanti di Maura
Circolo di Cultura “Luigi Capuana” | Mineo | Sabato, 18 marzo 2023 | ore 18.00
Il Carrubo è l’Uomo [Dettagli e galleria fotografica]
11 marzo 2023 – Santa Croce Camerina
- Presentazione del libro di Carlo Blangiforti, Alessandro D’Amato, Stefano La Malfa e Antonio Sarnari “Il Carrubo è l’Uomo“
Presenta Giuseppe Arrabito
Biblioteca Comunale – Società Santacrocese di Storia Patria | S. Croce Camerina | Sabato, 11 marzo 2023 | ore 17:00
Il Carrubo è l’Uomo [Dettagli e galleria fotografica]
4 marzo 2023 – Ragusa Liceo “G. B. Vico” [Riservata agli Alunni]
- Presentazione del libro di Carlo Blangiforti, Alessandro D’Amato, Stefano La Malfa e Antonio Sarnari “Il Carrubo è l’Uomo“
Presenta la prof.ssa Valeria Ragusa
Liceo G.B. Vico | Ragusa | Sabato, 4 marzo 2023 | ore 11:20
Il Carrubo è l’Uomo [Dettagli e galleria fotografica]
24 febbraio 2023 – Modica
- Presentazione del libro di Carlo Blangiforti, Alessandro D’Amato, Stefano La Malfa e Antonio Sarnari “Il Carrubo è l’Uomo“
Presenta Salvatore Cannata
Foyer del Teatro Garibaldi | Modica | Venerdì, 24 febbraio 2023 | ore 18:00
Il Carrubo è l’Uomo [Dettagli e galleria fotografica]
3 febbraio 2023 – Comiso
- Presentazione del libro di Carlo Blangiforti, Alessandro D’Amato, Stefano La Malfa e Antonio Sarnari “Il Carrubo è l’Uomo“
Introduce Marcello Nativo
Ass. ArtInsieme | Comiso | Venerdì, 3 febbraio 2023 | ore 19:00
Il Carrubo è l’Uomo [Dettagli e galleria fotografica]