Eventi e presentazioni “I Greci di Sicilia. Le Città”

Giovanni Di Stefano
I Greci di Sicilia. Le Città

La colonizzazione greca dell’VIII-VI sececolo a.C. fu il movimento di uomini più imponente nella storia del Mediterraneo. Nessun modello migratorio moderno può paragonarsi alla colonizzazione greca della Sicilia. Le dinamiche economiche, parentali, sociali e commerciali che determinarono questo fenomeno furono all’origine dei processi di fondazioni di nuove città. Il ruolo politico e religioso degli ecisti, delle città-madre e delle élites furono determinanti nei processi di occupazione dei territori da parte dei Calcidesi, dei Megaresi e dei Corinzi che fondarono colone primarie (Naxos, Siracusa, Megara ecc.) e secondarie (Selinunte, Camarina, Agrigento). La scelta dei siti e la prima urbanizzazione delle aeree pubbliche (civili e religiose) è un processo unico nella storia urbana del mondo antico d’Occidente . Anche la monumentalizzazione delle colonie con gli edifici civili (il teatro di Siracusa) e i templi (il tempio di Zeus a Selinunte, l’Olympieion di Agrigento) può considerarsi un unicum nella storia dell’architettura greca.

2025

No Eventi

2024

Data / Ora Evento
25 Luglio 2024
19:00 - 21:00
I Greci di Sicilia - 25 luglio 2024 - Scoglitti

2023

Data / Ora Evento
25 Marzo 2023
11:30 - 13:00
I Greci di Sicilia - 25 marzo 2023 - Firenze
29 Aprile 2023
18:30 - 20:00
I Greci di Sicilia - 29 aprile 2023 - Ragusa
14 Giugno 2023
11:00 - 13:00
I Greci di Sicilia - 14 giugno 2023 - Palermo
19 Giugno 2023
18:30 - 20:30
I Greci di Sicilia - 19 giugno 2023 - Palazzolo Acreide
15 Settembre 2023
17:30 - 20:30
I Greci di Sicilia - 15 settembre 2023 - Selinunte
13 Dicembre 2023
16:30 - 18:30
I Greci di Sicilia - 13 dicembre 2023 - Milano
13 Dicembre 2023
16:30 - 18:30
I Greci di Sicilia - 13 dicembre 2023 - Milano

2022

No Eventi