
Saro Distefano
Il Cimitero di Ragusa superiore
“Il libro che state per leggere si presenta assai propriamente bipartito tra una ricostruzione storica delle vicende relative alla fondazione del cimitero di Ragusa, che l’autore risolve da par suo, con una precisione documentaria che si tramuta (ed è un gran bene) in narrazione dinamica e gustosa, dietro la quale fa sapientemente trapelare fratture politiche e ideologiche di non poco momento e resistenze al progresso civile che affondavano le radici in insopportabili privilegi. Mentre, nella seconda parte, le parole di Saro Distefano e le immagini di Vito Campo ci consentono di rileggere, col senno dell’oggi, le tombe più significative e, con esse, di ricapitolare, tra memoria e sentimento, la storia d’una comunità operosa che erige un monumento a un’importante categoria di lavoratori, che si rispecchia in uno straniero bizzarro che si è immolato donandole un momento di spettacolare sprovincializzazione, che non occulta le morti precoci ma le colloca come monito proprio all’ingresso del luogo sacro, che con pudore mostra e nasconde, dietro un simbolo arboreo, un lutto devastante”.
[dalla Prefazione a cura di Giuseppe Traina]
2025
Data / Ora | Evento |
---|---|
31 Gennaio 2025 18:00 - 19:45 |
Saro Distefano - Il cimitero di Ragusa superiore - 31 gennaio 2025 - Scicli |
24 Luglio 2025 21:30 - 23:00 |
Saro Distefano - Il cimitero di Ragusa superiore - 24 luglio 2025 - Marina di Ragusa |
2024
Data / Ora | Evento |
---|---|
24 Novembre 2024 10:00 - 13:00 |
Visita al cimitero di Ragusa superiore - 24 novembre 2024 - Ragusa |
30 Novembre 2024 18:00 - 19:00 |
Saro Distefano - Il cimitero di Ragusa superiore - 30 novembre 2024 - Ragusa |